3 incontri gratuiti rivolti a docenti, educatori, psicologi
Apprendere per collaborare: corso di formazione

La sezione AID di Teramo organizza "Apprendere per collaborare" percorso formativo gratuito in tre moduli (metodi di studio, matematica e lingua inglese), rivolto a docenti, educatori e psicologi.
L'iniziativa prevede anche un incontro aperto al pubblico: visita alla sezione AID di Teramo insieme a Enrica Bianchi, docente e membro del Direttivo AID, con simulazione di vissuti sui DSA, assieme ai genitori della sezione.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire:
- conoscenze per strumenti teorici e pratici su strumenti compensativi, metodologie di insegnamento di matematica e lingua inglese a studenti con DSA
- informazioni sulle misure compensative e dispensative e sulla loro applicabilità
- riferimenti normativi
a quanti hanno già avuto esperienza diretta (insegnanti, assistenti all’aiuto compiti) ed indiretta (educatori e psicologi) in percorsi di studio con ragazzi con DSA, al fine di realizzare nel 2019 tre laboratori sperimentali (laboratorio sugli strumenti compensativi, laboratorio di matematica, laboratorio lingua inglese).
Destinatari
- 3 incontri formativi: riservato a insegnanti, educatori, psicologi
- visita alla sezione AID di Teramo e simulazione dei vissuti sui DSA: aperto al pubblico
Calendario e sedi
- Lingua Inglese: 23 Febbraio dalle ore 14,30 alle ore 18,30 - Via Certosa-Zona Industriale (vicino Distributore Total) Nereto (TE)
- Matematica: 2 Marzo dalle ore 14,30 alle ore 18,30 - Via Certosa-Zona Industriale (vicino Distributore Total) Nereto (TE)
- Strumenti compensativi e metodo di studio: 9 Marzo dalle ore 15,30 alle ore 18,30 - Sala Allende, Piazza Della Repubblica, Nereto (TE)
L'incontro aperto al pubblico si terrà il 9 marzo, alle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la Sezione AID Teramo e Sala Oratorio, Garrufo di Sant’Omero (TE) Via Metella Nuova 17.
Programma
23 Febbraio 2019, h. 14,30-18,30: Formazione sulla lingua Inglese
- Difficoltà specifiche nell’apprendimento della lingua straniera
- Strategie multisensoriali metacognitive e sistemiche
- indicazione sulle prove INVALSI
- Strumenti per la lingua Inglese
- Esercitazioni
- Verifica di apprendimento e rilevamento motivazionale
Relatore: Valentina Miniati
Iscriviti al modulo lingua inglese
2 Marzo 2019, h. 14,30-18,30: Formazione sulla Matematica
- Linee guida per il diritto allo studio degli studenti con DSA (allegate al decreto ministeriale 12 luglio 2011)
- La discalculia e l’area logico matematica
- Analisi degli errori
- Strategie di studio e modalità di apprendimento nell’area logico matematica
- Modalità di approccio e strategie per la soluzione del problema aritmetico e del problema geometrico
- Uso di tavole, schemi, calcolatrici, tabelle e formulari
- Verifica di apprendimento e rilevamento motivazionale
Relatore: Tiziana Gaspari
Iscriviti al modulo matematica
9 Marzo 2019, h. 15,30-18,30: Formazione sugli strumenti compensativi in una didattica inclusiva
- Metodologie di studio con l’indicazione sulle operazioni cognitive implicate alla luce delle teorie dell’apprendimento più utile per i DSA.
- Mediatori didattici e strumenti facilitatori, tecnologici e non per lo studio
- Laboratorio sulle tecnologie
Relatore: Maria Enrica Bianchi
Iscriviti al modulo metodo di studio
Al temine di ogni singolo modulo formativo si procederà ad una verifica dell'apprendimento (con questionario qualitativo e quantitativo debitamente predisposto dai formatori) al fine di verificare il reale trasferimento di quanto acquisito per meglio valutare l’efficienza e l’efficacia dell’intervento formativo.
9 marzo 2019, h. 10,00/12,00: Visita alla Sezione AID Teramo e simulazione dei vissuti sui DSA.
evento aperto al pubblico: ingresso libero
Iscrizioni
Tutti gli incontri sono gratuiti.
Per i 3 appuntamenti del corso di formazione i posti sono limitati: è richiesta iscrizione online, cliccando sui pulsanti arancioni sopra riportati.
L'incontro di sezione è ad ingresso libero.